Comunicazioni Multimediali

Obiettivi del corso

Conoscenza approfondita delle problematiche sottese alle principali applicazioni multimediali di rete, con enfasi su voice e video over IP.

Prerequisiti

Competenze consolidate in ambito reti, ma soprattutto interesse e motivazione ad affrontare il campo di conoscenze proposte nel corso.

Programma del corso

Corso interamente erogato in lingua inglese.

Voice over IP - Architettura di riferimento. La codifica vocale: principali funzionalitą di un codec

audio. Il degrado introdotto dalla rete: packet loss, jitter ed eco. Il trasporto e la segnalazione.

Qualitą della voce: valutazioni soggettive ed oggettive.

RTP e RTCP - I protocolli per comunicazioni multimediali realtime.

Video over IP - Richiami sulla codifica video: modello spazio-temporale, spazi colore, formati

video. Trasmissione sulla rete di video live e precompresso: architetture, problematiche e soluzioni

possibili. Case study, IP-TV: l'approccio tradizionale, client-server, e le soluzioni peer-to-peer.

Robustezza - Tecniche di error concealment per audio e video.

Controllo di congestione - Controllo di congestione su Internet ed implicazioni sulle sessioni

multimediali. Controlli window-based e rate-based.

Tecniche per la stima di banda - Stime di capacitą e di banda disponibile. Tecniche del variable

packet size, packet pair e packet train.

Wireless Multimedia - Reti Wi-Fi e multimedialitą: lo standard IEEE 802.11e. Servizi ed

applicazioni in UMTS: il supporto a servizi a banda variabile. Le classi di servizio. Le prestazioni

conseguibili: dal GPRS al 3G.

Laboratorio ed esercitazioni (entro i 6 CFU): Cattura ed analisi di tracce di traffico video su

Internet. Cattura di traffico Skype. Valutazioni di peak-signal-to-noise-ratio (PSNR) per video

H.264 dopo l'attraversamento di una porzione della Internet pubblica.

Testi di riferimento

Slides by the instructor

J. Kurose, K. Ross, "Computer Networks: A Top-Down Approach", ed. Pearson

C. Perkins, "RTP Audio and video for the Internet" ed. Addison Wesley